Presso il Santuario di Montevergine, nel territorio Irpino, si sta svolgendo una mostra, dal nome "I passi della devozione", basata sui racconti dei pellegrini a Montevergine. La finalità di tale rappresentazione, è quella di far riscoprire l'immenso patrimonio immateriale, legato ai pellegrinaggi a Montevergine, il senso del pellegrinaggio stesso, sin dal Medioevo, attraverso la figura di San Guglielmo, pellegrino a Santiago di Compostela. Un excursus storico, dal Medioevo ai giorni nostri. Cultura, tradizione, riscoperta dei canti, dei suoni, dei costumi, delle tradizioni popolari e della figura del pellegrino, rammentata anche da scrittori noti quali ad esempio, Edward Lear, Carlo Collodi, Enry Swinburne, Giustino Fortunato, Guido Piovene ecc. Il Santuario di Montevergine, è una meta di fede, arte, cultura, immersa in un contesto paesaggistico, ambientale, di eccezionale bellezza.
Un percorso di vita