libertà Fondamentali

Sicurezza e bellezza per il bene della comunità

Nella sorridente cittadina verbanese, in zona Rigoletto, nel 2015, è stato completato un teatro denominato "Centro Eventi Il Maggiore", costato ben 22 milioni di euro, tra cui 12 milioni provenienti dal Fondo Europeo c.d. Pisu. Il teatro è stato disegnato dall'architetto Arroyo, ispirato dai sassi del Fiume San Bernardino, anche se in realtà, ha la forma dell' organo riproduttivo maschile e rappresenta uno scempio per l' impatto ambientale. Tuttavia, ha vinto un premio internazionale in ambito architettonico. Si propone pertanto di abbellirlo e migliorarlo, utilizzando accorgimenti decorativi, in linea con le esigenze del paesaggio, ad esempio, piante rampicanti in fioritura, utilizzando un sistema di termoregolazione e del riciclo d'acqua, nella direzione dell'eco sostenibilità green. Tuttavia, si consiglia anche di abbellirlo con decorazioni floreali, che rappresentino le opere d'arte più note al mondo, proprio per trasformare il Teatro, in una bellezza architettonica invidiata in tutto il mondo, rendendolo un Teatro in fiore. Inoltre, considerati gli errori progettuali in fase di costruzione esecutiva, ad oggi, sussiste il certificato di protezione incendi, che prevede l'obbligatorietà della presenza dei vigili del Fuoco, ad ogni evento della sala teatrale. Si auspica nella creazione di una sala da ballo al piano terra, per i giovani che in zona, non hanno locali pubblici dedicati al loro svago ma, in particolare, urge evidenziare che non sono state utilizzate strutture ignifughe. Sicurezza e bellezza, per il benessere della comunità. Francesca Accetta Michael Immovilli Cittadini super partes