Vorrei che tu tornassi un bambino… Vorrei che tu riprovassi le emozioni e le paure di quando eri piccino… Vorrei che tu tornassi indietro nel tempo e risentissi le emozioni …
Vorrei che tu tornassi un bambino… Vorrei che tu riprovassi le emozioni e le paure di quando eri piccino… Vorrei che tu tornassi indietro nel tempo e risentissi le emozioni …
Meglio sola, che con un uomo che vede la donna come una bomboniera, con cui addobbare una stanza. Meglio sola, che con un uomo abituato a mortificare una donna e …
Siamo nati al mondo per essere uguali, siamo nati per essere umani, non per usare tracotanza bensì, per sentirci coccolati tra le braccia di madre Terra. Siamo nati per guardarci …
L’amore per il prossimo, è leggergli negli occhi e non occorrono parole, non occorrono domande, quando negli occhi brillano già le risposte. L’amore per il prossimo, spoglia l’anima con gli …
La Convenzione di Ginevra del 1951 rappresenta la norma internazionale fondamentale per la tutela dei rifugiati. Essa indica i soggetti tutelati, i rispettivi diritti e gli indirizzi rivolti agli Stati …
http://autori.poetipoesia.com/minisiti-francesca-accetta Accessi alla pagina: 31
Nell’ambito intramoenia, in qualità di operatori penitenziari, sovente, notiamo che i ristretti, fanno a meno del cibo ma non delle sigarette, fenomeno che con il tempo, intacca in primis, il …
Durante i conflitti armati, violare i diritti fondamentali delle fasce sociali più fragili, è una crudele prassi,volta ad incutere timore nelle popolazioni, soprattutto attraverso gli stupri nei confronti di donne …
I conflitti armati, non conducono soltanto alla perdita di vite umane ma talvolta, danni immani, concernono anche la perdita di beni culturali di rilevante importanza. L’art. 27 della Convenzione dell’Aja …
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto da Liberta’ Fondamentali L’Associazione “Un Filo per Unirci” nasce nel 2013 con lo …
Nell’ambito delle fonti del diritto internazionale dei diritti umani, riveste un ruolo imprescindibile la Convenzione sui diritti del fanciullo del 1988, al quale spettano i diritti umani fondamentali, previsti dai …
LA COSCIENZA La coscienza è ciò che emerge dalla globalità psichica. La coscienza è un modo di rapportarsi con lucidità col mondo esterno e quindi di adattarsi ai cambiamenti che …
L’AFFETTIVITA’ (sfera affettiva-istintiva) Le manifestazioni principali dell’affettività sono: il Tono dell’Umore, le Emozioni, i Sentimenti. L’umore è quella disposizione affettiva fondamentale che dà a ciascuno stato d’animo una tonalità gradevole …
ATTEGGIAMENTO DELL’INTERVISTATORE DURANTE IL COLLOQUIO CLINICO E LA VISITA MEDICA Bisogna utilizzare il metodo non direttivo e non l’impostazione autoritaria. Il metodo non direttivo è centrato sul cliente; l’intervistatore interviene …
LA PERSONALITA’ CRIMINALE E L’OPERATORE CRIMINOLOGICO La maggior parte dei delinquenti non presenta disturbi psichici di rilievo. Molti di loro presentano disturbi della personalità. Definiamo la personalità come la somma …
Il Bacio di Hayez, è un dipinto allocato presso la pinacoteca di Brera, a Milano, rappresenta un bacio tra due amanti, che da una parte simboleggia l’amore, attraverso un bacio …
libertà Fondamentali
Dr.ssa Mag. le Francesca Accetta
Correspondance Journalistique G.N.S. Press Association No. 14039 C.J.G.