libertà Fondamentali

Ogni radice al proprio albero

Il Natale nel mondo è un insieme di tradizioni e la tradizione napoletana dolciaria, merita di essere gustata nel mondo, per sapori, odori, colori e fantasia, un connubio d'ingredienti che portano allegria. Struffoli, roccocò, mostaccioli, cassata napoletana, raffiuoli, pastiera, susamielli, zeppole sono le prelibatezze della nostra Campania ed il più dolce invito al mondo, di recarsi a Napoli e portare la dolcezza napoletana nel mondo. Ma, non tutte le tradizioni natalizie, destano ilarità, soprattutto se a risentirne è il diritto alla tutela dell'ambiente, della natura, del paesaggio. Non sono d'accordo sulla tradizione di tagliare gli alberi per adornare le case del mondo per pochi giorni. Per far crescere un albero, occorrono anni, per stroncare la natura e la salubrità dell' ambiente, pochi minuti. Bisognerebbe emanare in ogni Stato del mondo, una norma che consideri tale condotta, reato, perché il rispetto per la natura, significa rispetto per ogni specie umana. Inevitabilmente, durante le festività, il pensiero va ai nostri cari che non ci sono più e dedico questa iniziativa ad un carissimo amico, il ragioniere, giurista, dr Palmiero Salvatore, sradicato alla vita a soli 49 anni, che la terra ti sia lieve e che il tuo ricordo, possa fiorire in ogni albero tenuto radicato alle proprie radici e alla propria terra.