In un mondo in cui, la luce dell' alba è offuscata dalle tenebre del sangue, non è più possibile accettare e chiudere gli occhi, di fronte ad un mondo sterminato dalla mancanza di buon senso. Qualunque sia la ragione che spinge uno o più Stati verso la guerra, non è mai una ragione valida che valga il sacrificio di migliaia di vite umane, generazioni e specie animali, sterminate, beni culturali andati in frantumi portando con sé, per sempre, la storia e la testimonianza millenaria di una Nazione, in spregio ovviamente delle convenzioni internazionali. Di seguito la classifica, ufficiale , inerente le maggiori potenze nucleari. "Stati Uniti: Nel 2021 aveva 5.550 testate nucleari. Russia: Nel 2021 aveva 6.257 testate nucleari Francia: Nel 2020 aveva 290 testate nucleari Regno Unito: Nel 2020 aveva 215 testate nucleari. Cina: È una delle principali potenze nucleari. India: È una delle principali potenze nucleari. Pakistan: È una delle principali potenze nucleari. Corea del Nord: È una delle principali potenze nucleari. L'Italia non produce né possiede armi nucleari, ma partecipa al programma di "condivisione nucleare" della NATO. " Ritengo che l' Italia, in tal senso, non rispetti l' art.11 della Costituzione, il quale sancisce: "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo." Alla luce della catastrofe in cui il mondo è precipitato, propongo la modifica dell' Articolo 3 della DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI, per cui: "Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona" ed aggiungerei anche il diritto alla vita di ogni specie animale. Tuttavia, per garantire l'effettiva applicazione di tale articolo, urge modificarlo, evidenziando che SUSSISTE LA NECESSITÀ DI DISARMARE L' UNIVERSO DA TUTTE LE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA E SANZIONARE GLI STATI CHE NON SI ADEGUANO ALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI" attribuendole ufficialmente EFFICACIA VINCOLANTE, in qualità di DIRITTO INTERNAZIONALE CONSUETUDINARIO. “La bellezza salverà il mondo” affermava il filosofo russo Fëdor Dostoevskij (1821-1881). Questa frase rammenta l'importanza della bellezza nella vita, l'importanza di cercarla e valorizzarla. Con la bellezza si superano le difficoltà, si creano opportunità e si lotta per un mondo più giusto. Dostoevskij rifletteva sulla bellezza dell'amore, che si spinge fino all'estremo sacrificio redentivo ed è questa la vera bellezza che salverà il mondo. Riflettiamo sul fatto che i veri pazzi sono i politici senza buon senso.
la bellezza salverà il mondo…