Con i progetti trattamentali, la rieducazione all'interno delle carceri si trasforma in un'attiva partecipazione per la solidarietà tra popoli. Dar vita e continuazione a proposte in cui le ristrette, aventi abilità manuali per l'uncinetto e il punto croce, dedicano il tempo trascorso fra le fredde mura penitenziarie, ideando coperte ricamate, cappelli, scarpine di lana e bavaglini a punto croce, per i bambini dell'Africa, affinché possano sentirsi avvolti come in un abbraccio, dal calore di persone che attraverso il senso di umanità, espiano una pena, all'insegna della rinascita interiore. Il colore della pelle, degli occhi, dei capelli, cambiano in base alle origini, ma il colore del cuore ci accomuna nel valore della dignità.
Africa, riscaldarsi il cuore